Eccezionale. Se c'è una parola che odio è eccezionale. È talmente fasulla. J. D. Salinger, Il giovane Holden Uno scrittore di mezza età famoso in tutto il mondo per il suo unico romanzo da 60 milioni di copie entra in un bunker di cemento costruito nel giardino di una villa sperduta nei boschi non lontani …
Tag: nostalgia
Un fado per l’inverno
Mica ti aspetti, il due di maggio, di avere la stufa in funzione da mezza giornata, il maglioncino di lana addosso e i gatti tutti stretti tra loro che si scaldano a più non posso. E pensare che qualche giorno fa avevamo sfiorato i trenta gradi. Invece l'inverno, con la pioggia torrenziale dei giorni scorsi, …
Aspettare
Aspettare. D'inverno aspettare la primavera come liberazione. In primavera aspettare l'estate. E poi l'autunno, per andare incontro all'inevitabile. Al mattino aspettare la sera, la sera aspettare la notte, per dormire e non pensarci più. Se ti svegli alle cinque e mezza perché la prima luce mattutina di colpisce gli occhi, aspettare la sveglia perché non …
A mano a mano
A mano a mano che la fine dell'inverno si avvicina, ti vien quasi nostalgia perché pensi che la fase eroica si sta concludendo. Non sarà così dura la vita in primavera né in estate; verranno altri inverni, altri freddi e geli, forse persino peggiori di questo, ma saremo temprati dall'esperienza e dalla consapevolezza. Tutte cose …

San Martino, Caporetto e Nanni Svampa.
La montagna ha questa prerogativa: se sali col cuore secco, lei ti restituisce secchezza e aridità. Così vedi solo foglie morte, rami spenzolanti e colori pallidi; mentre la stessa natura, benché morta, il giorno prima ti era apparsa così colorata e capace di riflettere ogni raggio solare. Stamattina sono salito a recuperare la fototrappola, appostata …