A Lou Donn ci sono i lupi. Gironzolano nei paraggi, ogni tanto calano sulla borgata e, col favore delle tenebre, come si confà al loro ruolo letterario, bulleggiano e spadroneggiano sulla terra silenziosa, tendendo tranelli e agguati. I lupi hanno questa insopprimibile abitudine, in effetti, di dare la caccia a caprioli e camosci; e se …
Tag: inverno
Cargo cult
Questa storia nasce un po' lontano da Lou Donn: ci trasferiamo, momentaneamente, in Melanesia. Qui, infatti - più precisamente nelle isole Figi, a Vanuatu e nell'arcipelago di Salomone - durante la seconda guerra mondiale ha avuto origine il culto dei cargo. La presenza delle truppe americane, impegnate nella campagna del Pacifico contro i Giapponesi, sconvolse …
Un inverno fa
Un inverno fa l'improvvisa neve serale ci atterriva: che fossero due o trenta centimetri, l'ansia di non riuscire, il mattino seguente, a scendere da Lou Donn mi spingeva a precipitarmi giù nel piazzale, scoprire l'auto dal suo telo invernale e a spostarla, nello spiazzo nel bosco da dove l'indomani la partenza sarebbe stata più agevole, …
L’amore da lontano – episodio X
Il pranzo di Natale Due uomini armeggiavano dinnanzi ad un enorme paiolo di rame. Quello più grosso, una sorta di Margutte tanto pelato quanto barbuto, ondeggiava un tarello di nocciolo degno della sua stazza, creando linee regolari e cadenzate nella polenta marrone che sobbolliva. Il compare invece, come il nano della metafora di Bernardo di …
La mossa Kansas city
La mossa Kansas City è quando loro guardano a destra e tu vai a sinistra. Se avete visto Slevin, un film di una decina di anni fa, sapete cos'è la mossa Kansas city. Potremmo definirla una truffa, oppure un diversivo. Fare tutto il contrario di quello che gli altri si aspettano (più precisamente: che aspettano …
Quasi il disgelo
Domani è il disgelo, l'ufficiale fine dell'inverno. Non per il resto del mondo, ma per noi tre. Lo avevamo stabilito qualche mese fa, decidendo di fotografarci ogni giorno per tutti i giorni di un inverno che si preannunciava ben più lungo di quello consueto; ed in effetti è stato così, eccome. Le fotografie le abbiamo …
L’inverno dentro
Avevamo quasi nostalgia del freddo, della pioggia e dell'isolamento. Così l'inverno, sebbene trascorso ormai da parecchio, si è rifatto vivo, sotto forma di nubifragio e temperature bassissime: cinque gradi mattutini, che quasi preconizzavano neve: in effetti, la nostra compagna di tante giornate invernali ha imbiancato le vette della montagna del Donn. Il torrente non è …
Perché sei un viaggiatore (sempre e comunque).
I viaggiatori dei nostri tempi, i turisti, partono invece alla ricerca di cose conosciute o già viste grazie alle numerose informazioni che oggi abbiamo facilmente a disposizione. Tutti noi viviamo in un immaginario collettivo e globalizzato, in gran parte costruito attraverso i media. Spesso scegliamo la meta del nostro viaggio sulla base di emozioni e desideri suscitati in noi …
When the music’s over
When the music's over Turn out the lights Il meteo aveva predetto neve, tempesta, pioggia fino alla fine di marzo. Lo guardiamo ancora il meteo, anche se lo temiamo meno. Non ha più nevicato, né piovuto. Oddio, nel pomeriggio il temporale ci ha sfiorato, ma niente di più. Così oggi Franci ha potuto giocare fuori, …
This is the end
La fine dell'inverno si avvicina. Sì, certo, l'equinozio c'è già stato ed ufficialmente siamo in primavera. Ma qui a Lou Donn la durata delle stagioni non equivale a quella che tutti conoscono. Così il sole rovente di oggi è arrivato poco dopo l'ennesima nevicata e l'ennesima gelata notturna. Anche la fine della mia tesi si …