Questa storia nasce un po' lontano da Lou Donn: ci trasferiamo, momentaneamente, in Melanesia. Qui, infatti - più precisamente nelle isole Figi, a Vanuatu e nell'arcipelago di Salomone - durante la seconda guerra mondiale ha avuto origine il culto dei cargo. La presenza delle truppe americane, impegnate nella campagna del Pacifico contro i Giapponesi, sconvolse …
Tag: ghiaccio
Wild Frank!
Avete mai visto il programma tv Wild Frank? Quello in cui Frank Cuesta, naturalista ed erpetologo, gira per i posti più sperduti e selvaggi, in pantaloncini corti, calzettoni di spugna e crocs rosa, per spiegare la fauna locale, con cui, a spregio della propria vita, il buon Frank interagisce con grande nonchalance, sbaciucchiando tarantole e …

La fortezza Bastiani
Si aspetta un giorno, un inverno, una vita. Piccoli Giovanni Drogo che osservano l'orizzonte fatto di montagne, alberi stroncati dal freddo e strade spugnose. La neve commuta i tratti della frontiera. Si scruta e si aspetta. La fortezza Bastiani sembra addormentata, ma dentro brulica di lavori e preparativi, come certi formicai che sembrano abbandonati, ma …
E partì con un felafel in mano
Qualche settimana fa le rosse dune del Sahara sono state ricoperte di candida neve. Chissà se i beduini avranno cucinato canederli o polenta per commemorare l'evento. Questa sera, nel pieno della bufera di neve che ha investito Lou Donn, abbiamo mangiato couscous e felafel, immaginando che quella polvere fine e granulosa, anziché neve ghiacciata, fosse …
Se vuoi vedere l’inferno…
Oggi abbiamo avuto una bella sorpresa. A Lou Donn sono saliti Paolo e Maria, i nostri unici vicini di casa, per lo meno in primavera e estate. L'arrivo di Paolo e Maria preannuncia il ritorno della bella stagione, nonostante il ghiaccio stantio nel piazzale e il termometro che continua a segnare -6° al mattino. Paolo …
Colpo di coda
Ci credevamo, ormai, all'arrivo della primavera. L'abbiamo assaggiata, degustando varie portate della stagione del disgelo: giornate tiepide come sfiziosi finger food, acqua abbondante e pregiata come vermouth, perfino qualche uscita fuori casa in maniche corte, assaporando l'aria frizzante sulla pelle. Ma l'inverno aspettava febbraio per sferrare il suo colpo di coda. Come un gatto arrabbiato …
The Barkley marathons
Nel Tennessee ogni anno si tiene la gara che divora la propria prole: è la Barkley marathons, un'ultramaratona che in cento miglia riesce a cumulare oltre 16000 metri di dislivello (sì, 16000). Barkley marathons è anche il titolo del documentario, dedicato a questa corsa totalmente fuori dal comune, di cui voglio consigliare la visione. La …
Due passi indietro e uno avanti
Giusto per ricordarci che duelliamo contro un peso massimo, l'inverno ci ha messo all'angolo, anche oggi. 6.00 Sveglia postposta, una, due, tre volte. Mai posticipare la sveglia. Posticipare la sveglia indica che affronterai la giornata con apatia. 6.20 Sveglia di corsa. 7.00 Partenza. 7.20 Arrivo a Pinerolo. La Terios fuma: perdita dal manicotto del radiatore. …
La febbre dell’oro
Conoscete quel vecchio film di Charlie Chaplin in cui il suo solito personaggio dell'omino vagabondo giunge, impreparato e spaesato, da qualche parte nel Klondike alla ricerca dell'oro? Quello, per intenderci, in cui, dopo giorni di isolamento, freddo e fame, l'amico-nemico, Giacomone, inizia a figurarsi l'omino come un pollo che parla e cammina, progettando di mangiarselo, …