Avete mai visto il programma tv Wild Frank? Quello in cui Frank Cuesta, naturalista ed erpetologo, gira per i posti più sperduti e selvaggi, in pantaloncini corti, calzettoni di spugna e crocs rosa, per spiegare la fauna locale, con cui, a spregio della propria vita, il buon Frank interagisce con grande nonchalance, sbaciucchiando tarantole e …
Tag: fauna

Il topo di montagna
Probabilmente tutti conosciamo la favola di Esopo del topo di campagna e del topo di città: quella in cui l'umile e rozzo topolino di campagna accetta l'invito del cugino cittadino, ma, dopo essere sopravvissuto per miracolo ai cani della villa dove vive l'amico cittadino, decide di tornarsene nella sua serena povertà. Quello che pochi sanno …
Il coretto di compleanno
Gli animali di Lou Donn hanno qualcosa di leggendario e di fiabesco. Sono, a dirla tutta, esemplari comunissimi di fauna alpina, peraltro neppure di alta montagna, vista l'altitudine: volpi, faine, tassi, cinghiali, puzzole, caprioli e via dicendo. Bestiole che si ritrovano nei boschi di mezza Europa, insomma. Ma il fatto di vederne un esemplare solo …
La bergera
Penso sia arrivato il momento di dedicare qualche parola a Bergère, a tutti gli effetti ormai da considerarsi esemplare della fauna di Lou Donn, pur essendo alloctona come noi. L'origine Bergère nasce in Vallecamonica il 13 Dicembre 2016; la data è fortemente evocativa e simbolica per tutti coloro che provengono dagli ex possedimenti occidentali della …