Dante, nella Vita Nuova, sosteneva che la donna amata dall'amico Cavalcanti fosse da tutti chiamata Primavera. Pare, d'altronde, che per lo stesso Dante Primavera non fosse altro che "prima verrà", ad indicare come la donna di Cavalcanti fosse una sorta di Giovanni Battista per la sua Beatrice-Gesù Cristo. Immerso in queste ricordi letterari primaverili, osservavo …
Tag: Bergamo
Vaghe stelle dell’orsa
Contare le ore a dozzine. Una mezza dozzina di ore a Brescia, una intera a Mantova, un'altra mezza ancora a Bergamo. Una dozzina buona, infine, in autostrada. In totale tre dozzine di ore lontane da borgata Don. Ma stamattina dovevo essere a Bergamo, le scadenze universitarie non lasciavano alternative. Abbiamo dormito a Castiglione, da mio …
Il mondo concentrico
Chi vive in città è abituato ad un mondo di linee rette, un mondo squadrato di cardi e decumani che si incrociano ma poi tirano dritto, ciascuno per la sua strada. Vie precise come proiettili che trapassano la carne, vie come rotaie che svaniscono lunghe là dove sorge il sole, ad Oriente. Come la Transiberiana …