La figlia di Samuele Lo straniero che risiede fra voi, lo tratterete come colui che è nato fra voi; tu l’amerai come te stesso, poiché anche voi foste stranieri nel paese d’Egitto.Levitico 19, 34 Shemuel accolse con grande ospitalità la compagnia introdotta da Shlomo. E non pensiate che lo fece per l'amicizia che lo legava …
Categoria: narrativa
L’amore da lontano – episodio XIX
"Ti fidi di lui?" Chiese Jaufrè a Nero, mentre cavalcavano affiancati. Indicava Shlomo, che li precedeva di una ventina di metri, adagiato mollemente su un povero ronzino che sembrava destinato a squadernarsi sotto il peso eccezionale di quell'omone. Ovviamente era lo stesso Shlomo ad aprire la colonna della piccola compagnia che, al termine di una …
L’amore da lontano – episodio XVIII
Aiguebelle Chi oggi cercasse il castello di Charbonnières, ad Aiguebelle, non ne troverebbe che le rovine: solo qualche osso di quella che era, all'epoca in cui si ambienta la nostra storia, la residenza del conte di Moriana; nonché conte di Savoia, di Aosta e del Vaud e vicario imperiale. Charbonnières, insomma, quando Jaufrè vi giunse …
La leggenda di Pequerel
Se in val Chisone, dove si trova Lou Donn, parlate del "Forte", tutti quanti capiscono immediatamente che vi riferite al forte di Fenestrelle, un'imponente fortificazione costruita nel XVIII secolo: un insieme di fortezze che si snodano lungo il crinale della montagna per oltre 3 chilometri, con una superficie complessiva è di 1.350.000 metri quadrati, che …
L’amore da lontano – episodio XVII
In viaggio Fu solo in maggio che la carovana poté mettersi in movimento: i malgari, che dalla bassa valle salivano verso il Moncenisio con le greggi, riferirono che ormai il valico era aperto e già i primi pellegrini provenienti dal versante francese erano giunti all'ospizio al Piano delle fontanette. In un caldo mattino di primavera, …
L’amore da lontano – episodio XV
La storia di Vittore Fu solo a Marzo che Jaufrè potè scoprire di più sulla storia di Vittore, il povero figlio di Abbone. La neve già si scioglieva, formando canali e rigagnoli, titillanti per le note dolci delle gocciole che attraversavano i campi. I viandati ormai si apprestavano a partire: la carovana di mercanti, pellegrini, …
L’amore da lontano – episodio XIII
Quel depravato di un monaco esagerava! Nel chiuso della sua cella, Jaufrè sbatteva i pugni contro la parete di pietra viva, ferendosi le nocche. Peire, silenzioso come sempre, lo osservava preoccupato. Il cavaliere inveiva contro Abbone, la sua abbazia maledetta, i contadini di quella valle abbandonata da Dio e l'imperatore, che non scendeva mai da …
L’amore da lontano – episodio XII
Vicende di Nero da Monzone Nero da Monzone, figlio di Ghione dei Ghioni, è stato senza dubbio una delle figure più luminose e celeberrime della cavalleria italica. Se il nome vi suona nuovo, è perché potreste averlo conosciuto tramite uno degli altri epiteti e soprannomi che a decine si guadagnò nel corso della vita: Il …
L’amore da lontano – episodio XI
I mostri Fecero posto a Jaufrè, a sinistra dell'abate, proprio di fronte a Nero, che lanciò un'occhiata sprezzante al cavaliere di Lou Donn. I commensali, euforici per il pasto ed alticci per il vino forte, discutevano sguaiatamente di un caso avvenuto di recente nel villaggio di cui tale Alfonso, uno dei vassalli dell'abate presenti alla …
L’amore da lontano – episodio X
Il pranzo di Natale Due uomini armeggiavano dinnanzi ad un enorme paiolo di rame. Quello più grosso, una sorta di Margutte tanto pelato quanto barbuto, ondeggiava un tarello di nocciolo degno della sua stazza, creando linee regolari e cadenzate nella polenta marrone che sobbolliva. Il compare invece, come il nano della metafora di Bernardo di …