Lontano, nei dimenticati spazi non segnati nelle carte geografiche dell'estremo limite della Spirale Ovest della Galassia, c'è un piccolo e insignificante sole giallo. A orbitare intorno a esso, alla distanza di centoquarantanove milioni di chilometri, c'è un piccolo, trascurabilissimo pianeta azzurro-verde, le cui forme di vita, discendenti dalle scimmie, sono così incredibilmente primitive che credono …
Categoria: autunno
Wake up alone
Oggi è finita l'estate a Lou Donn. A Lou Donn ci sono solo due stagioni, la cui durata è variabile ed imprevedibile. L'inverno artico del Donn inizia quando Maria e Paolo, i nostri vicini, se ne vanno, consegnandoci le chiavi della loro cassetta della posta e, idealmente, affidandoci l'esclusivo controllo della borgata. La loro partenza …
Acidulo
Geopolitica Diceva Churchill che noi italiani abbiamo il triste vezzo di perdere le guerre come fossero partite di calcio e considerare le sconfitte nel football come batoste nei conflitti mondiali. Memori dell'atavica confusione tra il gioco del pallone e le guerre, noi italiani ci scandalizziamo per il sostegno dei giocatori turchi alla propria nazionale, ma, …
Pomeriggio in piano sequenza
La differenza tra Ottobre ed oggi. La differenza tra l'autunno incipiente e il pieno inverno è una questione di chili. Quindici chili, ad esempio: il peso di un sacco di pellet; quindici chili moltiplicati per settantadue che, ad inizio Ottobre, ho trasportato dal piazzale della borgata alla stiva improvvisata davanti alla porta di casa. Un …

Simba e Pumbaa
La fuga Di ritorno da una escursione ad una delle borgate fantasma che puntellano la montagna, Junior, evidentemente offeso per le recenti rampogne dovute ai suoi sempre più frequenti disastri a quattro zampe, ha pensato bene di fare marcia indietro non appena rientrato in giardino e partirsene verso chissà dove. O meglio, lui sapeva bene …

Esculapio e Montale
Giornata di visite. Ci sono le visite che ti abbracciano nel corpo e quelle che ti abbracciano la mente. Con noi oggi ci sono Paola e Luca, che attendevamo da tempo, soprattutto Franci, che non aspettava altro che rivedere sua nonna. A preannunciare il loro arrivo la visione di un bel saettone, un serpente di …
Preghiera in Novembre
C'è un esercizio mentale che mi porto dietro da quando ero ragazzino, ma che, praticamente, non ho mai smesso di fare: è la domanda "e se morissi ora?". Il giochino, infantile e narcisistico all'inizio, negli anni si è trasformato in una sorta di revisione dei conti e, talvolta, in un bilancio di previsione, personale e …

La bufera
Notte di bufera. Le percosse del Föhn colpivano le imposte delle finestre e sembravano penetrare dagli interstizi e perfino dai serramenti. Il vento stanotte non aveva una direzione precisa, colpiva di qua e di là: così quando credevi che la bufera avesse finalmente trovato riposo, perché le ante si facevano d'un tratto calme e silenziose, in …

Sogni di vanagloria
Con 9000 euro (tasse, parcella notarile e commissione d'agenzia incluse) si può acquistare un'abitazione qui in borgata: è malridotta, ovviamente, ed in certi ambienti è poco più che un rudere, ma il prezzo è ridicolo per un fabbricato di quelle dimensioni. Ad avere i soldi, ci diciamo, sarebbe un investimento interessante. Così vaneggiamo sull'ipotesi di …
Cloruro di calcio
Per noi abituati al grigio ovattato della nebbia padana, i colori della montagna autunnale sono davvero una sorpresa. Sia chiaro, cresciuto nel pallore grigiastro delle foschie, ho imparato ad amare la nebbia, con quel suo non so che di misterioso; nell'offuscare i profili delle persone, da buon misantropo, ho spesso detto grazie alla nebbia. La …