Siete mai stati a Castiglione delle Stiviere? Oh, io sì. Un posto ameno. Le colline su cui si arrampicano le borgate del paese sono declivi piacevoli, privi di quelle spezzature scoscese così caratteristiche dei monti di Lou Donn e del resto dell'inverso. Su uno di detti poggi, quello più centrale, sorgeva un tempo una rocca, …
Mese: luglio 2018
La condanna
Dio è triste? Per essere triste dovrebbe esistere, no? Lo so, disse lei, dandogli un leggero buffetto sulla spalla. È per quello che lo chiedevo, per sapere finalmente se ci credi! Allora ti dirò solo questo: se Dio esiste, ha molte ragioni per essere triste. E se non esiste, secondo me anche questo Lo rattrista non poco. Insomma, …
Il pastore medico
Una volta a Lou Donn viveva un giovane pastore, di nome Aimet. Questi ardeva d'amore per una fanciulla, la bella e cortese Margherita, che viveva anch'essa nella borgata. Eppure lei disdegnava la passione di Aimet, che era rozzo e poco esperto nelle cose d'amore. Il povero pastore, sempre più avvinto dal suo sentimento, iniziò a …
Il sentiero maledetto
Noli foras ire, in te ipsum redi: in interiore homine habitat veritas. Il sentiero che da Lou Donn porta, attraverso ripide forre e dossi gibbosi, su fino alla cima del monte e da lì prosegue verso le propaggini più meridionali della Val San Martino aveva un tempo la fama di ospitare il covo di una …
Il bene e il male
Finisce sempre così: con uno che piange ed un altro che ride, sorride o sogghigna. Uc non concepisce i rapporti tra persone in altro modo se non in termini di dominio, di dialettica tra padroni e servi. Capitelo, senza biasimarlo. Tre decenni di educazione nobiliare lo hanno affinato in questa convinzione, così come il suo …