Dante, nella Vita Nuova, sosteneva che la donna amata dall’amico Cavalcanti fosse da tutti chiamata Primavera. Pare, d’altronde, che per lo stesso Dante Primavera non fosse altro che “prima verrà”, ad indicare come la donna di Cavalcanti fosse una sorta di Giovanni Battista per la sua Beatrice-Gesù Cristo.
Immerso in queste ricordi letterari primaverili, osservavo dalla finestra la trasformazione repentina di Lou Donn. Abbandonato il secco marrone autunnale che spuntava ogni tanto da sotto la neve, la montagna si è colorata d’improvviso di verde brillante. Ed ecco l’illuminazione: il primo inverno a Lou Donn ha rappresentato una grande sfida e un’incredibile esperienza, ma non dobbiamo sprecare neppure la prima primavera qui in borgata!
Le trasformazioni nella vegetazione sono giornaliere, addirittura orarie. Al mattino un angolo di bosco è ancora spento e afflosciato come te lo ricordi da qualche mese, poi qualche ora dopo lo ritrovi pimpante e fiorito. L’aria è calda, estiva, e la luce solare ci colpisce fino al tardo pomeriggio. Tutto è diverso dall’inverno, ma rappresenta comunque una grande emozione.
Anche la primavera, comunque, ha le sue battaglie da combattere. Ad esempio contro i rovi e l’erba infestante, per evitare la Cambogia ricoperta di mangrovie che avevamo nel campo l’estate scorsa. Oppure tenere a bada Franci, scalmanato a causa delle belle giornate.
A proposito di battaglie, ieri ne ho vinta una, personalissima, conquistando la seconda laurea (il silenzio del blog negli ultimi giorni si deve a questo impegno). Visto però che tutti gli altri universitari che incrocio nei corridoi mi danno del lei con deferenza prima di aprirmi le porte come il rispetto tributato agli anziani richiede, forse è ora che io abbandoni l’ambiente universitario. Ciao Bergamo.
Prima di tutto complimenti per la (seconda) laurea 😉
La primavera avanza spedita, portando con se un carico di lavori da fare…
Ma consolati, presto si sveglieranno i ghiri 😅
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, grazie! Lavori da fare ce ne sono già, hai ragione, e tanti! È i ghiri? Dormiranno ancora?
"Mi piace""Mi piace"
I ghiri da noi hanno dato qualche accenno di risveglio oggi.
Poca roba, magari era un topolino che ha trovato la via per il sottotetto, ma dubito.
Diciamo che ancora una decade ci vorrà, poi comunque all’inizio del risveglio sono poco attivi.
È a luglio/agosto che danno i party
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! In effetti noi lo sentivamo in estate e poi fino ad ottobre! Ci sarà da divertirsi!
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti!
Primavera …..grande risveglio…pronto per la nuova sfida? Siamo curiosi di sapere quale sarà.
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Eccome!
"Mi piace""Mi piace"