Lui è un documentarista che ha girato il mondo in bicicletta, lei una musicista; con loro c’è Rudi, un giovane bovaro del Bernese. Comprano online un vecchio scuolabus americano, lo trasformano in un camper con gli interni in legno dal sapore bavarese (d’altronde, i due sono tedeschi) e vagano per l’America del Nord per svariati mesi: su verso l’Alaska e poi a sud, California, deserti, Messico e nuvole.
Ne salta fuori un documentario aspirazionale (nel senso che ti viene voglia di imitarli) e colorato (nel senso che si passa dall’estremo pallido dell’Alaska ai colori cristallini del mare di Cancun, per dire), girato tutto con steadycam, GoPro (una montata sulla groppa di Rudi) e un drone.
La varietà dei paesaggi, l’imprevedibilità del tragitto che i due innamorati intraprendono giorno dopo giorno e le inevitabili vicessitudini rendono Spedizione felicità un’oretta e mezza investita bene (così come l’abbonamento a Netflix).
Consigli: la parte ambientata nelle spiagge del Messico è da godere mentre fuori c’è ancora la neve della notte precedente e le previsioni preannunciano neve a palate e freddo imbarazzante.
Ciao
Se le previsioni vanno così direi che potete preoccuparvi solo la notte di venerdì e il giorno di sabato….
Qui sono giorni che mette neve.. Effettivamente continuano a scendere piccoli fiocchetti ma per nostra fortuna per ora non attacca.
Mi preoccuperei più per il freddo siberiano in arrivo… che non permetterà alla neve di andarsene😣
Speriamo che la primavera arrivi in fretta.
Un bacione a tutti
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! da noi ha iniziato ieri mattina e non ha praticamente mai smesso, anche se alterna neve, nevischio ecc… sarà il freddo il vero problema!
"Mi piace""Mi piace"