Oggi ho voluto ascoltare la baldanza giovanile di Bergère, così mi sono arrampicato sul crinale della montagna, fuori da ogni sentiero battuto da umani, su viottoli calpestati da caprioli, gatti selvatici e, appunto, Bergère. Come i bambini che ti mostrano i giocattoli, soddisfatti ed entusiasti di poter condividere una gioia, la cagnona, quando ha visto …
Mese: gennaio 2018
La storia di Favonio
Uno dei nostri compagni più fedeli in questo primo inverno a Lou Donn è stato sinora il vento: il foehn, bizzoso e imprevedibile, ci ha spesso aiutato, rimuovendo nel volgere di una sola notte tutto il fogliame dalla stradina o riscaldando l'aria e la terra, ma ci ha anche creato non pochi problemi: solo oggi …
Fuori orario
Torcia frontale dispersa. Cellulare a casa. Sono sceso a recuperare la macchina, lasciata nello spiazzo nel bosco, con la sola torcia d'emergenza, pressoché scarica. Insomma, al buio. Bisogna premettere che la macchina era rimasta nel bosco perché fino alle cinque del pomeriggio la rotabile è interdetta alla circolazione per i lavori di allargamento del fondo …
Polemica spiccia
Leggo frequentemente di progetti di riqualificazione delle borgate alpine, di interi borghi che vengono acquistati per essere trasformati in resort o alberghi diffusi, frazioni disperse che rinascono come strutture ricettive. Sia chiaro, sono iniziative lodevoli, a patto che si sia d'accordo sul definirle e classificarle: parliamo di investimenti privati, di conseguenza finalizzati, fino a prova …
La periferia di Lou Donn
Anche borgata Don ha il suo centro e la sua periferia. A voler essere precisi, ci sono due centri e varie periferie. Mi spiego meglio: a guardare solo la conformazione territoriale della borgata, il centro di Lou Donn è l'area che dal piazzale va allo spiazzo antistante la casa di Paolo e Maria. Da lì …
Dystopic Loudonn
Il post di stasera è completamente diverso da tutti gli altri che abbiamo pubblicato qui su Vita a Lou Don; è una storia, però non una favoletta come le altre, bensì una specie di racconto di fantascienza distopica. Non ho mai tentato una cosa del genere, quindi mi aspetto che coloro che amano il genere, …
Non è un paese per becchi
Lui è un idolo del web. La sua intervista dopo aver vinto il primo premio assoluto nella categoria miglior becco è diventata virale sui social. Si ride. Si ride della sua scarsa comprensione delle domande, della sua incapacità di esprimersi in italiano. Si ride di lui in quanto pastore, montanaro, rurale. Si ride a crepapelle, di …
Lo zoo di Lou Donn
Dr. Livingstone, I presume? Se salirete a Lou Donn, noterete alcuni gabbioni metallici da zoo d'altri tempi che stazionano da stamattina sul margine della stradina, là dove la stessa, fino a quel punto praticamente pianeggiante, si innalza vertiginosamente negli ultimi due tornanti. Si dice che alcuni avventurieri inglesi, con vestito color panna e caschetto da …
Dust in the wind
Di ritorno dal lavoro, nel pomeriggio, ho dialogato un po' con il pastore, che era salito a passeggiare coi cani fino a qui in borgata. La qualifica di pastore, che gli assegnammo al nostro arrivo, è abbastanza aleatoria e dovuta al fatto di averlo visto qualche volta governare le pecore che ha nel suo ovile. …
Giorno di potatura
Quando ci avevano detto di temere l'inverno, ci aspettavamo solo neve e ghiaccio come avversari da fronteggiare. Ma questo lungo inverno è martoriato anche dal vento forte: foehn o favonio, chiamatelo come vi pare, la sostanza è fatta di aria calda, quasi da farti assaggiare la primavera, che arriva però a raffiche così violente da …