Il vento forte ci prende a sassate da ieri sera. Perdura tuttora, sbraitando tra gli alberi, così la sua voce aerea si amplifica sbottando in boati spaventosi. Bergère non lo sopporta: gli abbaia, minacciandolo, prendendosela poi con tutto quello che il vento fa muovere, foglie, rami e demoni della montagna.
Ma il Föhn, anche se rischia di farti cadere con le sue spinte violente, ha contribuito ad una giornata di sereno, scalzando il nevischio e il gelo. Perciò è stato un giorno buono per fare alcuni lavori, i soliti: caricare pellet, sistemare i tubi dell’acqua (ma funzioneranno le guaine isolanti? Pare che resistano al gelo fino a -40°), qualche ricerca per la tesi e poco altro.
Ieri, nel pieno della bufera di vento, una volpe screziata si aggirava per la borgata. Fronteggiava il vento a testa bassa, annusando il suolo. Mi ha colpito la sua codona lucida, tanto da apparire smaltata. Come tutti gli altri sereni animali che passano dalla borgata ha poi svoltato dietro l’ex deposito dei minatori, salendo verso la montagna. Il fascino di quel sentiero sta tutto nel richiamo che esso esercita sugli esseri viventi, come se celasse il fuoco sotto la coltre ghiacciata. Ti parla quella montagna, ti sussurra parole d’amore e di vanità, come una sirena. Tanto che a volte, di notte, ti alzi a guardare dalla finestra, sperando ingenuamente di veder passare qualche creatura del bosco (ma non è così improbabile, visto quante volte capita). E c’è sempre lì quella voce misteriosa, di vento e ghiaccio, che ti avvince.
Forse stanotte,
se avro’ attraversato
la strada che non posso vedere
poi in un momento
copriro’ le distanze
per raggiungere il fuoco
vivo sotto la neve.Diaframma, Siberia
Vi sono vicina …. siamo in vacanza a Sansicario…. che vento oggi!
Mi piaceMi piace
Ciao! È zona Cesana, vero? Vento fortissimo, esagerato! Buona vacanza!!
Mi piacePiace a 1 persona
Sì, siamo 7 km sopra Cesana!
Mi piacePiace a 1 persona