Ci sono momenti, nella vita di un’automobile, in cui bisogna dimostrare il perché sei stata generata, dando un senso all’intuizione geniale del progettista, al lavoro certosino dell’ingegnere, alla precisione maniacale degli operai che ti hanno assemblato. Quando sei una macchina giapponese non puoi sottrarti al codice del Bushido.
Gi: Onestà e Giustizia
La giustizia viene da te stessa, non aspettartela dagli altri. Quando il tuo signore è scorretto e pulisce il manto stradale per due giorni, temendo che tu non possa affrontare un po’ di neve sta commettendo una grave ingiustizia.
Yu: Eroico coraggio
Accetta il rischio e il pericolo. Sii paziente e riposa sotto la coltre di neve ghiacciata che il tuo signore ha omesso di levare. Accogli il dolore pungente del gelo, metti a dura prova batteria, trasmissioni e cristalli. Ma resisti.
Jin: Compassione
Quando il tuo signore giunge da te con ben due paia di catene nuove di zecca non deriderlo: tu sei una 4×4; dovendo montare le catene sulle ruote motrici, averne 4 chiude il sillogismo.
Rei: Gentile Cortesia
Ma il Bushido non tollera la capziosa logica occidentale. Né tantomeno i tentativi maldestri del tuo signore di montare le catene in due minuti come pubblicizzato dalla confezione. Se dopo 45 minuti non ne è ancora venuto a capo, romba gentilmente per fargli capire che tu sei pronta e non hai bisogno di quegli orpelli.
Makoto: Completa Sincerità
L’arrivo, per la terza volta nella giornata, del trattore spalaneve e spargisale, ha ormai vinto le resistenze del tuo padrone. Promettere e agire sono una sola cosa per te: agisci e affronta i tornanti in pendio.
Meiyo: Onore
Scendi lungo la carrozzabile in totale scioltezza; non puoi nascondere te stessa: sei stata creata per fronteggiare situazioni ben più estreme. Conduci il tuo signore fino all’altra macchina, quella incapace di salire oltre il cimitero, perché alla prima avvisaglia di ghiaccio inizia a fremere e strillare come una bambina. Lascia che il signore, imbarazzato, carichi la spesa e il necessario, strizzando l’occhio alla bambolina tedesca, che se ne sta lì in silenzio a subire la sua disfatta.
Chugi: Dovere e Lealtà
Risali agilmente lungo la rotabile, frantumando i ghiacci e mostrando la tua lealtà al tuo proprietario. Consiglia onorevolmente al tuo padrone timoroso e malfidente di compiere harakiri per riscattare la sua codardia; o, quantomeno, di rimettere in vendita online le catene, almeno il paio ancora cellofanato.
Memoriale vergato da una Terios in data 04.12.2017. Chi riporta la diceria per la quale le suddette regole siano desunte dai dialoghi tra Yamamoto Tsunetomo e Tsamurato Tashiro è in malafede.
Pingback: Due passi indietro e uno avanti – Vita a Lou Don
Pingback: Waiting for the sun – Vita a Lou Don
Pingback: Damnatio memoriae – Vita a Lou Don