Tanti auguri di buon anno a chi legge i nostri resoconti giornalieri da Lou Donn. Per tutti l'augurio è di vivere l'anno che arriva ciascuno secondo i propri desideri. Per noi, l'augurio è di continuare ad amare questo luogo come oggi. Auguri modellati su quelli del Boss delle cerimonie, con tanto di sintassi zoppicante.
Mese: dicembre 2017
Ritorno al passato
Nevischio in grossi grani ghiacciati: uno strato sottile, ma aspro, che ricopriva solo i tratti di strada meno esposti al sole. Così ci ha accolto la borgata al nostro ritorno dal microviaggio in pianura. Il timore di trovare un manto nevoso abbondante e di conseguenza di dover affrontare la salita a piedi, zaino in spalla, …
Cuore di tenebra
Un anno fa di questi tempi ci preparavamo a venire a Lou Donn a trascorrere qualche giorno, pieni di interrogativi sul da farsi. Di fronte a noi c'era la prospettiva di un cambiamento radicale nella nostra vita. Un cambiamento che, grazie a quella breve "vacanza", ci si preannunciava fatto di neve, tubi ghiacciati e strade …
Siberia
Il vento forte ci prende a sassate da ieri sera. Perdura tuttora, sbraitando tra gli alberi, così la sua voce aerea si amplifica sbottando in boati spaventosi. Bergère non lo sopporta: gli abbaia, minacciandolo, prendendosela poi con tutto quello che il vento fa muovere, foglie, rami e demoni della montagna. Ma il Föhn, anche se …
Nostalgia
Da ieri sera la borgata è avvolta in una fitta nebbia, tanto che non si vede oltre la prima schiera di castagni. Villar Perosa, laggiù, è avvolta in una nebbia di latte di pascoliana memoria... E come nella poesia di Pascoli, i versi degli uccelli, che ci assillano con le loro richieste di semi e …
Le facce del dado.
Premessa numero uno: La prima regola aritmetica delle facce del dado è semplice: La somma dei numeri su ogni coppia di facce opposte del dado è sempre 7. Così il numero 1 è opposto al 6, il 2 al 5 e il 3 al 4. Il sette non è mica un numero sparato a casaccio. Da che …
Epopea di acqua, lupi e caprioli
In attesa della nevicata prevista per mercoledì, Natale e la sua vigilia se ne sono andati a rincorrere l'acqua e i caprioli della montagna. Epopea dell'acqua Ieri è stata la giornata buona per salire in montagna a verificare il perché del disservizio che la nostra privatissima società idrica, la Coumba del Don SPA, si ostina …
Pomeriggio in piano sequenza
La differenza tra Ottobre ed oggi. La differenza tra l'autunno incipiente e il pieno inverno è una questione di chili. Quindici chili, ad esempio: il peso di un sacco di pellet; quindici chili moltiplicati per settantadue che, ad inizio Ottobre, ho trasportato dal piazzale della borgata alla stiva improvvisata davanti alla porta di casa. Un …
Mafia alpina
L'inverno al Don è una perenne emergenza, con un'agenda fitta di preoccupazioni. La lista delle priorità si aggiorna di continuo, sovvertendo l'ordine dei problemi precedenti: pensi alla strada, ma ti ricordi che l'acqua arriva col contagocce. Sghiacci i tubi, ma arriva il buio e pensi che c'è la macchina derelitta nel bosco, così scendi a …
Solstizio d’inverno
E siamo arrivati all'inizio dell'inverno, astronomicamente parlando. Perché a livello climatico e ambientale da noi l'inverno è iniziato parecchio tempo fa. Parlo dell'inverno che ghiaccia l'acqua e gli animi, assediando col freddo, suo alleato, le porte delle case. Se fossimo nell'antica Roma, saremmo nel pieno dei Saturnalia, antiche festività dedicate al dio Saturno in cui, …